Storia : L'azienda "Il Fuco d'oro"
Pur se l'azienda nasce giuridicamente nel 2003 per volontà di Modesto e Maria "Il Fuco d'oro" rappresenta il risultato finale di un percorso di vita dedicato al mondo delle Api . chi conosce i titolari e l'azienda con il loro territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, non avrà difficoltà a riconoscere in loro una forte passione per la natura e per i suoi prodotti, ed un loro rilevante investimento di tempo e di energie emotive per ottenere fantastici risultati in tale contesto. Dal 1972 l'età di 12 anni. Comincio prima come amore per questo insetto meraviglioso poi come hobby oggi come missione , dalle arnie di legno ricavate per fortuna, alle arnie di prestigio che l'azienda costruisce nel proprio laboratorio di falegnameria.L'attività, come accennato è impregnata di un'irriducibile ed affascinante passione per le api e per il loro lavoro. Pertanto,non stupisce se , visitando l'azienda che è un vostro dovere da consumatori, un osservatore attento dovesse restare colpito dell'estrema e meticolosa pulizia dei "luoghi" di lavoro e gli strumenti utilizzati per l'estrazione dei prodotti a titolo semplificato. Nell' occasione di visitare la nostra azienda, si può ammirare un territorio naturalistico unico, della valle del Calore alle catene montuose del Cervati e le belle montagne degli Alburni. Le grotte di Castelcivita, le gole di Felitto, Roscigno Vecchio,i centri storici dei piccoli Paesini del Calore e alto calore Salernitano il bellissimo Castello di Roccadaspide ,i templi di Paestum, la bellissima costiera Cilentana. Se tutto questo è di vostro gradimento, L'azienda dispone di un bellissimo Agriturismo di Famiglia, dove la signora Giuseppina (mia cognata) prepara delle pietanze uniche con la pasta fatta in casa, con carne dei nostri allevamenti e ortaggi delle nostra terre.